0

Nessun prodotto nel carrello.

ASSISTENZA

06 56548106

Nik lancia la rete nazionale Risitano: modello di professionalità e convenienza

“Il nostro punto di forza è la capacità di garantire un servizio di consulenza e assistenza a 360 gradi. Chi si affida a noi sa di poter contare su uno staff di professionisti in grado di monitorare e controllare qualsiasi tipo di auto a tutto tondo”.

Nicholas Risitano guida il brand quattro centri “Pneumatici Convenienza” dove alle gomme, core business dell’azienda, si è affiancata la meccanica. Un servizio di eccellenza assolutamente competitivo, con prezzi in linea, se non inferiori, alla media di settore. “La nostra clientela – precisa – è in continua crescita perché riusciamo a garantire un’ampia tipologia di prodotti e servizi di assistenza di qualità a prezzi molto competitivi. Ecco perché neanche il boom del mercato on line, favorito dalla pandemia, ha inciso più di tanto sui nostri numeri. La differenza con i prezzi che girano sul web, già di per sé minima, è annullata completamente dai nostri servizi collaterali, un valore aggiunto che non potrà mai essere garantito da chi opera esclusivamente in rete e sempre più apprezzato dalla nostra clientela”. Anche il gruppo Risitano inizia però a guardare con crescente attenzione al mercato on line.

A fine maggio, in occasione dell’Autopromotec di Bologna, la più specializzata fiera internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, sarà presentata la nuova sfida che punta alla realizzazione di una rete nazionale di punti di vendita in franchising. La storia del marchio Risitano, fatta di competenza, passione e sacrificio, è dunque pronta a scavalcare i confini regionali e a proporsi su tutto il territorio nazionale. “Abbiamo l’esperienza e la professionalità giuste per vincere anche questa sfida.

Sarà fondamentale selezionare profili professionali in linea con la nostra storia e il nostro modo di operare. La competenza del personale e la qualità dei nostri servizi sono i punti di forza del modello che intendiamo trasferire in tutt’Italia. Con la nascita della nuova rete in franchising punteremo di più sulla vendita on line, oggi ancora marginale per una clientela prettamente locale. Il mercato on line – conclude – ha numeri ancora marginali nel nostro settore, ma è giusto essere presenti e fare la differenza anche in questo canale di vendita”.

Comments are closed.